Gli europei hanno votato. E ora cosa succede? Poettering ha anticipato la designazione del nuovo Presidente della Commissione al 15 luglio, secondo il Trattato di Nizza. Aspettando Lisbona e un Parlamento che si opponga a queste pratiche, c'è chi sogna il modello Westminster a Strasburgo.
L’8 febbraio 2008 la Polaroid ha dichiarato lo stop alla produzione dandosi al digitale. Ma André Bosman ha rilanciato il vecchio film istantaneo analogico: entro il 2010, con The Impossible Project, tornerà in produzione.
Il 17 marzo il Parlamento europeo ha lanciato la sua campagna di comunicazione in vista delle elezioni europee di giugno 2009. L’agenzia tedesca che l’ha prodotta ha usato, per la prima volta nella storia dell’Ue, degli elementi di politica concreta per fare appello alla partecipazione.
Con la crisi finanziaria internazionale anche il mercato di lusso di lusso viene toccatoLo Champangne deve lasciare il posto a vini altrettanto gustosi, ma meno cari.
Questa settimana l’assemblea di Strasburgo si pronuncia su una proposta della Commissione che mira a eliminare una serie di proposte legislative giudicate «scartoffie». Tra queste lo Statuto di associazione europea.
Alak, Hmong, Khmer, Mon, Mlabri, Katu sono i nomi di alcune delle decine di popolazioni indigene che abitano le montagne del Laos. Nomi da ricordare, perchè ad essi potrebbe essere legato il prossimo scandalo europeo: il Laos Gate.
La Commissione Europea vuole ritirare la proposta di legge mirante alla creazione di uno Statuto di Associazione europea: «scartoffie, red tape» dice Bruxelles.
Il mondo politico ha molto da imparare dal suo nemico numero uno, Jean-Marie Le Pen. Soprattutto durante questi giorni di campagna elettorale per le europee del 10-13 giugno 2004.