Magazine

Redazioni locali

Italiano

  • Polacco
  • Tedesco
  • Spagnolo
  • Francese
  • Inglese

cafebabel

Italiano
  • Polacco
  • Tedesco
  • Spagnolo
  • Francese
  • Inglese
AccediRegistrati
  • Magazine
  • Redazioni locali
  • Community
  • participate

contributi

Articoli (18)Traduzioni (0)
  • Juste la fin du monde : un'ordinaria domenica d'isteria familiare

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 17 ottobre 2016

    Xavier Dolan presenta il suo nuovo film, vince il suo nuovo premio, conquista il suo nuovo pubblico. Juste la fin du monde convince per le stesse caratteristiche che colpivano nei precedenti film e - prima che, forse, l'ingresso negli studi americani possa fare danni irreparabili - ci piace ricordarle con malcelata sorpresa.

  • Selezionato dalla redazione

    Chocolat e il discorso anticolonialista di un clown

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 08 aprile 2016

    Annunciato come la comédie populaire dell'anno, Chocolat presenta una storia inedita ed esemplare, condita da uno spettacolo avvincente, un tragico destino e un senso di giustizia che nobilita il messaggio sociale del film. Quanta lucidità ed esattezza in questa operazione?

  • The Wounded Angel : i racconti spietati della caduta di un angelo

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 03 aprile 2016

    Il giovanissimo Emir Baigazin, regista kazako che avevo esordito nel 2013 con il pluripremiato Harmony Lessons, continua la sua trilogia sul peccato con il nuovo spietato, sorprendente The Wounded Angel. Un film sull'adolescenza e sulla perdita dell'innocenza. Lieti di annunciare che la caduta di un angelo ferito corriponda all'ascesi di un regista illuminato.  

  • Selezionato dalla redazione

    Toto et ses soeurs : entre les ombres et la lumière

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    • Antoine de Ducla
    il 07 gennaio 2016

    Le nouveau film d'Alexander Nanau, Toto et ses soeurs, sort maintenant dans les cinémas français et s'avère être l'une des oeuvres nécessaires de ce début d'année. Un documentaire surprenant qui suit un trio de protagonistes exceptionnels, des enfants Rom qui manquent de tout, sauf de caractère et de vitalité.

  • Selezionato dalla redazione

    My skinny sister: la forza di due sorelle per superare l'anoressia

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 17 dicembre 2015

    Abbiamo intervistato Sanna Lenken, regista svedese al suo primo lungometraggio con My skinny sister. Un dramma intimo sull'anoressia, illuminato dal candore spontaneo delle due giovani attrici e da una scrittura e da una regia che ne accentuano la complicità.

  • Pubblicato dalla community

    Palermo Shooting o fotografare la morte ai Quattro Canti

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 13 novembre 2015

    Sono passati 7 anni dall'uscita nelle sale di Palermo Shooting, una pellicola con la quale il maestro del cinema Wenders si addentrava e rendeva omaggio a Palermo fuori dallo stereotipo. Film controverso, (non il più entusiasmante del regista tedesco) Palermo Shooting propone il capoluogo siciliano come viaggio interiore visto da un osservatore venuto da lontano. Recensione (e critica). 

  • Pubblicato dalla community

    Via Castellana Bandiera: Emma Dante e la sua Palermo a doppio senso

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 05 novembre 2015

    Apriamo la nuova rubrica "Palermo sullo schermo" presentandovi il debutto cinematografico di Emma Dante, un'opera che sospende il capoluogo siciliano in un duello di nervi, frustrazioni e amarezze. Una storia di una giornata (non) ordinaria che ritrae una strada periferica e sintomatica di Palermo, via Castellana Bandiera.

  • Pubblicato dalla community

    Youth: Sorrentino e la mania della performance

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 06 ottobre 2015

    L'ultimo film di Sorrentino, Youth, ha avuto un'eco minore rispetto a La grande bellezza, ma continua a riflettere le aspirazioni del suo autore. Cosa ci rivela quest'opera delle manie, dell'ego e della carriera di uno dei registi più internazionali del cinema italiano?

  • Selezionato dalla redazione

    Ciprì senza Maresco (senza Palermo e senza limiti)

    di
    • Chiara Lombardo
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 08 giugno 2015

    Dopo la separazione da Maresco non pochi fans avevano pianto la fine di un momento unico del cinema italiano. Tuttavia Daniele Ciprì sembra essere passato a una seconda vita come il suo Totò (che visse due volte) e ci ha raccontato il tragitto che da Cinico Tv lo ha portato al suo ultimo, visionario progetto.

  • Selezionato dalla redazione

    La loi du marché: l'iperrealismo della precarietà

    di
    • Guglielmo Scafirimuto
    il 02 giugno 2015

    Il film di Brizé si addentra mimeticamente in un mondo che conosciamo bene, quello dominato dalla legge (implacabile) del mercato. Fresco del premio a Cannes, Vincent Lindon interpreta il precario di oggi.

  • Guglielmo Scafirimuto
    View profile

cafebabel

Il sito internet cafébabel e i relativi progetti editoriali sono co-finanziati grazie al supporto della Commissione Europea e di altri partner. Gli articoli pubblicati da cafébabel riflettono il punto di vista dei singoli autori, la Commissione Europea e gli altri finanziatori non sono responsabili delle informazioni contenute nei testi e di qualsiasi conseguenza legale. cafébabel è un luogo di dibattito aperto: le opinioni espresse negli articoli impegnano solo gli autori. Tutte le informazioni pubblicate sono verificate. Per saperne di più clicca qui e leggi la nostra informativa sulla privacy. Copyright © 2007-2013 Babel International. Tutti i diritti riservati.

Link utili

  • Home page
  • Editorial charter
  • Chi siamo
  • Graphic charter
  • Disclaimers
  • Partecipa
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • RSS

Seguici sui social network

  • Google+
  • Twitter
  • Facebook

I nostri partner

Fondation Charles Léopold MayerEuropeAllianz KulturstiftungFondation HippocreneKnight foundationCommission européenneOffice franco-allemand pour la JeunesseÎle de FranceMinistère de la Santé et de la Vie associativeMinistère de la CultureMinistère des Affaires étrangères et européennes